Logo
Shop
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STORIA
    • ARTISTI
    • PROGETTI SPECIALI
    • PARTNER E SPONSOR
  • Visita
    • DOVE SIAMO
    • TARIFFE E ORARI
    • PERCORSI ESPOSITIVI
    • ACCESSIBILITÀ
    • RISTORAZIONE
    • OSPITALITÀ
    • FAQ
  • COSA SUCCEDE
    • CALENDARIO
    • COLLEZIONE IMPERMANENTE
  • EDUCATION
    • ARTE SELLA EDUCATION
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO

/ LA SOSTENIBILE CONCRETEZZA DEL LEGNO

Arte Sella OFF

11/05/2024 Be Factory, Progetto Manifattura, Piazza Manifattura 1, Rovereto (Tn) ore 16.30
LA SOSTENIBILE CONCRETEZZA DEL LEGNO

Nel 2024 Ri-Legno celebra i suoi primi 10 anni e lo fa attraverso un dialogo tra Domitilla Dardi, curatrice e critica del Design, e Marco Imperadori, professore del Politecnico di Milano.
Il protagonista è il legno, in tutte le sue accezioni di trasformazione come oggetto d’arredo, d’uso, da costruzione e via dicendo. Un amico antico per l’uomo che ne ha fatto da tempo immemore uno dei materiali più utilizzati e preziosi per arricchire il proprio bagaglio tecnologico e consentire una vita migliore sotto vari aspetti.
Domitilla Dardi toccherà le dimensioni del design, inteso come progetto di trasformazione e uso di questa essenza naturale mentre Marco Imperadori inserirà temi propri dell’architettura e dell’arte del costruire che hanno visto Ri-Legno cimentarsi in innovazioni e sfide di diverso livello.

 

Interverranno: 

Lavinia Sartori, CEO Ri-Legno | Saluti iniziali
Giacomo Bianchi, Presidente di Arte Sella | Moderatore
Marco Imperadori, Professore ordinario al Politecnico di Milano e responsabile scientifico di Arte Sella Architettura
Domitilla Dardi, storica e curatrice di design e responsabile scientifica di Arte Sella Design
Alessandro De Bertolini, ricercatore e giornalista, testimonial Montura 
Giulio Franceschini, Direttore tecnico Ri-Legno

Info: 
Per l’evento è gradita la prenotazione al sito: www.eventbrite.it
Al termine dell’evento si terrà un momento conviviale con aperitivo e buffet.

ASSOCIAZIONE ARTE SELLA IMPRESA SOCIALE

Corso Ausugum 55-57

38051 Borgo Valsugana (TN – Italia)

tel. ufficio (+39)0461751251 - dalle 8 alle 12, dal lunedì al venerdì

fax (+39)0461756391

P.I. 01294330228

C.F. 01294330228

info@artesella.it comunicazione@artesella.it Contatti/Newsletter Privacy e Cookies Policy

AREA ESPOSITIVA DI MALGA COSTA

Val di Sella, Borgo Valsugana (Tn)

tel. area espositiva (+39)0461761029 - dalle 10 alle 17, tutti i giorni

Foto Aldo Fedele, Giancarlo Dal Savio e Giacomo Bianchi
© Arte Sella

Ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell’associazione.

Web project by crushsite.it