/ ARTE SELLA AL FESTIVAL ARTis DI VICENZA
Arte Sella è presente al festival con due appuntamenti
Il primo appuntamento è il workshop Geografie dei Luoghi Belli, condotto dal personale di Arte Sella Education e de La Coccinella:
Gli artisti e gli architetti di Arte Sella costruiscono strutture, spazi e luoghi dove entrare, giocare, riposare, stare bene. I partecipanti, dopo aver conosciuto l’opera e il lavoro di Aeneas Wilder, avranno la possibilità di progettare e realizzare i propri luoghi belli, tramite moduli di legno ispirati all’opera dell’artista. Torri altissime, cupole impossibili e strutture immaginarie prenderanno forma, in un gioco continuo di fare e disfare. Per immaginare, insieme, una nuova geografia dei luoghi belli.
Il workshop si svolgerà presso Fondazione Zoè lunedì 10 novembre dalle 14.00 alle 15.30 e dalle 15.30 alle 17; martedì 11 e mercoledì 12 dalle 9.00 alle 10.30; dalle 11.00 alle 12.30; dalle 14.00 alle 15.30
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a didattica.museivicenza@scatolacultura.it.
Il secondo appuntamento è l’incontro Ridisegnando la Natura, con Marzia Migliora e Lorenzo Fusi, rispettivamente artista e curatore della mostra Lotta per l’Esistenza presso Arte Sella:
Un’artista e un curatore si confrontano su alcune delle domande più rilevanti di ora: come può l’atto creativo collocarsi tra l’umano e la natura in un’epoca segnata da instabilità climatica e crisi ambientale? Marzia Migliora, tra le voci più originali dell’arte contemporanea italiana, dialoga con Lorenzo Fusi per esplorare il cuore pulsante del processo creativo. Un incontro tra idee, intuizioni e pratiche che ci porta dietro le quinte dell’immaginazione, dove l’arte prende forma e il pensiero si fa visione.
L’incontro si svolgerà presso Gallerie d’Italia sabato 15 novembre alle 17.00
La prenotazione è obbligatoria tramite link: PRENOTA