Logo
Shop
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STORIA
    • ARTISTI
    • PROGETTI SPECIALI
    • PARTNER E SPONSOR
  • Visita
    • DOVE SIAMO
    • TARIFFE E ORARI
    • PERCORSI ESPOSITIVI
    • ACCESSIBILITÀ
    • RISTORAZIONE
    • OSPITALITÀ
    • DOMANDE FREQUENTI
  • COSA SUCCEDE
    • CALENDARIO
    • COLLEZIONE IMPERMANENTE
  • EDUCATION
    • ARTE SELLA EDUCATION
    • GRUPPI
    • SCUOLE
    • FAMIGLIE
    • PROGETTI
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO

/ GEOGRAFIA DEI LUOGHI BELLI

Incontri e laboratori creativi tra arte, natura e scuola

GEOGRAFIA DEI LUOGHI BELLI

L’esperienza pluriennale di Arte Sella conferma come l’arte e la cultura possano e debbano essere un motore di sviluppo di assoluto rilievo, qualora declinati in armonia con il contesto naturale e mediante progetti culturali ed educativi fortemente ancorati alle peculiarità del luogo e capaci, allo stesso tempo, di innestare nuove possibilità di trasformazione e di comprensione.

 

In quest’ottica l’esperienza maturata in questi anni nell’ambito di Arte Sella Education, orienta e sostiene la progettualità alla base delle proposte declinate per i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, partendo dall’idea che il futuro ha bisogno di persone competenti e creative per garantire il rispetto, la cura e la sostenibilità del pianeta.

 

Geografia dei posti belli, progetto sostenuto dalla Cassa Rurale Valsugana e Tesino, si inserisce precisamente in quest’ottica: i ragazzi e le ragazze “incontrano” Arte Sella a scuola, e portano successivamente la loro esperienza ad Arte Sella, in un proficuo scambio tra scuola e museo, fra personale e collettivo, fra vicino e lontano.

 

I ragazzi e le ragazze vivono così esperienze di creatività alla scoperta delle potenzialità espressive della natura e dei suoi elementi, in un’atmosfera che invita a conoscere la realtà, ma anche a interpretarla, a trasformarla, a vedere in modo nuovo ciò che è familiare.

 

L’incontro con i temi, i linguaggi e le visioni degli artisti e degli architetti che hanno realizzato le loro opere ad Arte Sella può offrire ai ragazzi punti di vista inediti sul mondo naturale ma anche aprire nuove prospettive e nuovi sguardi sui loro spazi di vita quotidiana nella comunità della scuola, del quartiere e del paese, luoghi da ripensare, progettare e trasformare.

  • Cassa Rurale Valsugana

ASSOCIAZIONE ARTE SELLA IMPRESA SOCIALE

Corso Ausugum 55-57

38051 Borgo Valsugana (TN – Italia)

tel. ufficio (+39)0461751251 - dalle 8 alle 12, dal lunedì al venerdì

fax (+39)0461756391

P.I. 01294330228

C.F. 01294330228

info@artesella.it comunicazione@artesella.it Contatti/Newsletter Privacy e Cookies Policy

AREA ESPOSITIVA DI MALGA COSTA

Val di Sella, Borgo Valsugana (Tn)

tel. area espositiva (+39)0461761029 - dalle 10 alle 17, tutti i giorni

Foto Aldo Fedele, Giancarlo Dal Savio e Giacomo Bianchi
© Arte Sella

Ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell’associazione.

Web project by crushsite.it