Logo
Shop
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STORIA
    • ARTISTI
    • PROGETTI SPECIALI
    • PARTNER E SPONSOR
  • Visita
    • DOVE SIAMO
    • TARIFFE E ORARI
    • PERCORSI ESPOSITIVI
    • ACCESSIBILITÀ
    • RISTORAZIONE
    • OSPITALITÀ
    • DOMANDE FREQUENTI
  • COSA SUCCEDE
    • CALENDARIO
    • COLLEZIONE IMPERMANENTE
  • EDUCATION
    • ARTE SELLA EDUCATION
    • GRUPPI
    • SCUOLE
    • FAMIGLIE
    • PROGETTI
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO

/ TADA – TERRE ALTE D’ARTE

Educazione all’aperto, tra fuori e dentro

TADA – TERRE ALTE D’ARTE

Arte Sella è uno dei contesti più votati per l’educazione outdoor in campo ecologico ambientale grazie alla mediazione che l’arte e la bellezza possono svolgere per formare alla responsabilità civile.

 

L’educazione alla vivibilità, intesa come una efficace integrazione tra esseri umani e ambiente negli spazi di vita, si combina oggi con la promozione della responsabilità e della cittadinanza attiva. Il progetto TADA – Terre Alte d’Arte ha mirato al perseguimento efficace di quella combinazione, attraverso azioni articolate di outdoor education.
La più importante responsabilità che ha il genere umano oggi è la tutela e la salvaguardia del proprio ambiente di vita e a questo è necessario che si dedichi l’educazione, sia sul piano scientifico che civile. Il solo apprendimento per astrazione e la distanza dalla natura hanno creato una crisi dell’esperienza che è facilmente verificabile, in particolare nelle generazioni più giovani. La pandemia, che per non pochi aspetti è l’esito di un modello di sviluppo che separa le esperienze in compartimenti stagni, ha accentuato i problemi. L’innovazione nei metodi e nei contenuti di outdoor education diviene prioritaria e funzionale all’apprendimento per immersione al fine di creare una coscienza ecologica civile e responsabile e opportunità di apprendimento scientifico sull’ambiente e la vivibilità.

Il progetto, sostenuto da Fondazione Caritro, ha previsto degli incontri di formazione dedicate agli insegnanti presso Arte Sella; dei laboratori di progettazione con bambini e ragazzi presso le scuole partecipanti; la stesura di un documento che racchiude i principî dell’outdoor education, dai fondamenti cardine fino alle specifiche per ogni scuola.

  • Fondazione Caritro

ASSOCIAZIONE ARTE SELLA IMPRESA SOCIALE

Corso Ausugum 55-57

38051 Borgo Valsugana (TN – Italia)

tel. ufficio (+39)0461751251 - dalle 8 alle 12, dal lunedì al venerdì

fax (+39)0461756391

P.I. 01294330228

C.F. 01294330228

info@artesella.it comunicazione@artesella.it Contatti/Newsletter Privacy e Cookies Policy

AREA ESPOSITIVA DI MALGA COSTA

Val di Sella, Borgo Valsugana (Tn)

tel. area espositiva (+39)0461761029 - dalle 10 alle 17, tutti i giorni

Foto Aldo Fedele, Giancarlo Dal Savio e Giacomo Bianchi
© Arte Sella

Ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell’associazione.

Web project by crushsite.it