Logo
Shop
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STORIA
    • ARTISTI
    • PROGETTI SPECIALI
    • PARTNER E SPONSOR
  • Visita
    • DOVE SIAMO
    • TARIFFE E ORARI
    • PERCORSI ESPOSITIVI
    • ACCESSIBILITÀ
    • RISTORAZIONE
    • OSPITALITÀ
    • DOMANDE FREQUENTI
  • COSA SUCCEDE
    • CALENDARIO
    • COLLEZIONE IMPERMANENTE
  • EDUCATION
    • ARTE SELLA EDUCATION
    • GRUPPI
    • SCUOLE
    • FAMIGLIE
    • PROGETTI
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO

/ DOVE SIAMO

La Val di Sella, come raggiungerci

DOVE SIAMO

Dove sono i percorsi

 

Il Giardino di Villa Strobele e l’Area di Malga Costa si trovano in Val di Sella, località accessibile da Borgo Valsugana percorrendo la SP40 della Val di Sella.
Il Giardino di Villa Strobele si trova a circa 10 Km da Borgo Valsugana, mentre l’Area di Malga Costa dista circa 14 km.
Per raggiungere i percorsi espositivi di Arte Sella in Val di Sella, inserire i seguenti parametri nel vostro navigatore satellitare: Borgo Valsugana; Indirizzo – Villa Strobele o Malga Costa.

Oppure cliccare sui seguenti link di Google Maps
Villa Strobele: parcheggio Villa Strobele
Malga Costa: parcheggio Carlon

Poco prima e poco dopo Villa Strobele ci sono dei parcheggi pubblici a disposizione dei visitatori (parcheggi 4, 5 e 6).

Per visitare Malga Costa (area principale di Arte Sella) il parcheggio di riferimento è quello dietro il ristorante Carlon. Da lì si procede esclusivamente a piedi per 800 metri (circa 10/15 minuti di cammino) per raggiungere Malga Costa.

 

Come raggiungere Borgo Valsugana

 

Borgo Valsugana è raggiungibile con la SS. 47 e dista circa 35 km da Trento e circa 100 km da Padova.

In aereo: gli aeroporti più vicini sono il “Catullo” di Verona e il “Marco Polo” di Venezia. Un servizio autobus collega entrambi gli aeroporti alle stazioni ferroviarie rispettivamente di Verona P.N. e Venezia S.L. Il paese di Borgo Valsugana è servito dalla linea ferroviaria Trento-Venezia.

In treno: Borgo Valsugana è raggiungibile tramite la linea Trento/Bassano/Venezia, Venezia/Bassano/Trento, con fermata a Borgo Valsugana Centro, con orari consultabili sul sito internet di Trentitalia. Da Borgo Valsugana alla Val di Sella non ci sono servizi pubblici operativi.

 

Come raggiungere la Val di Sella da Borgo Valsugana

 

Servizio urbano turistico: dal 14 giugno 2025 al 19 ottobre 2025 è attivo il servizio urbano turistico che collega Borgo Valsugana con la Val di Sella.
GIUGNO, SETTEMBRE E OTTOBRE: sabato e domenica
LUGLIO E AGOSTO: mercoledì, sabato, domenica e festivi (anche 14 e 15 agosto)
Costi: 1€ da pagare direttamente sull’autobus (si consiglia bancomat, carta di credito o monete).
Per maggiori informazioni sugli orari e le fermate, clicca qui

 

In auto: Per raggiungere i percorsi espositivi di Arte Sella in Val di Sella, inserire i seguenti parametri nel vostro navigatore satellitare: Borgo Valsugana, Indirizzo – Villa Strobele o Malga Costa; inserire “ristorante Carlon” per raggiungere direttamente l’ultimo parcheggio.

 

In Caravan o Camper: I caravan e camper possono transitare lungo la SP40 Val di Sella con i seguenti orari :
– salita da Borgo Valsugana alla Val di Sella consentita solo dalle 8 alle 13
– discesa dalla Val di Sella a Borgo Valsugana consentita solo dalle 13 in poi 

 

In Pullman (solo privati): L’accesso alla Val di Sella avviene attraverso una tipica strada di montagna che presenta alcuni tratti di carreggiata stretti. Si consiglia pertanto di evitare l’utilizzo di pullman con una capacità superiore ai 52 passeggeri o lunghezza superiore ai 12 metri, pullman a due piani o pullman a tre assi. I pullman possono accedere alla Val di Sella con i seguenti orari:
– salita da Borgo Valsugana alla Val di Sella consentita solo dalle 8 alle 13
– discesa dalla Val di Sella a Borgo Valsugana consentita solo dalle 13 in poi

 

Parcheggi: I parcheggi sono dislocati lungo la SP 40 della Val di Sella dal ristorante “Al Legno” e in prossimità di Villa Strobele; al termine della Val di Sella, circa 15 minuti a piedi prima dell’Area di Malga Costa, si trova l’ultimo parcheggio: 50 posti auto.
Per Villa Strobele si consigliano i parcheggi poco dopo il ristorante Al Legno; per Malga Costa si consiglia l’ultimo parcheggio dietro al ristorante Carlon.

Parcheggio Villa Strobele: parcheggio Villa Strobele
Parcheggio Malga Costa: parcheggio Carlon

Se non si dispone di un mezzo proprio, per raggiungere la Val di Sella da Borgo Valsugana è necessario avvalersi di uno dei seguenti servizi:
Taxi di zona: t. +39 349 5569542 (Pegoraro); t. +39 0461 848139 – Taxi per gruppi di persone (Club Dellai); t. +39 347 4436326 (Olga Fedele – La Mano) t. +39 3737566457 (Taxi Pier – Levico Terme) t. +39 3482572798, +39 337452851 (Cinzia Angeli e Camillo Angeli).
Noleggio auto: Promotor Borgo Valsugana: t. +39 0461 757366.
In bicicletta: Nel corso dell’estate è attivo un servizio di noleggio di biciclette elettriche per raggiungere la Val di Sella da Borgo Valsugana. Per informazioni: InBike Valsugana

Servizio di accompagnamento e assistenza alla persona: In caso di necessità, Arte Sella collabora con Coop API che si occupa di servizi di accompagnamento alla persona: www.coopapi.it

 

Spazi LIVIORossi – Sede amministrativa

 

Gli spazi LIVIORossi, sede dell’Associazione Arte Sella, si trovano nel centro di Borgo Valsugana, in Corso Ausugum, 55. Sono raggiungibili a piedi dalle stazioni ferroviarie di Borgo Valsugana Est e Centro oppure lasciando l’automobile presso un parcheggio nei pressi del centro storico.

ASSOCIAZIONE ARTE SELLA IMPRESA SOCIALE

Corso Ausugum 55-57

38051 Borgo Valsugana (TN – Italia)

tel. ufficio (+39)0461751251 - dalle 8 alle 12, dal lunedì al venerdì

fax (+39)0461756391

P.I. 01294330228

C.F. 01294330228

info@artesella.it comunicazione@artesella.it Contatti/Newsletter Privacy e Cookies Policy

AREA ESPOSITIVA DI MALGA COSTA

Val di Sella, Borgo Valsugana (Tn)

tel. area espositiva (+39)0461761029 - dalle 10 alle 17, tutti i giorni

Foto Aldo Fedele, Giancarlo Dal Savio e Giacomo Bianchi
© Arte Sella

Ne è vietata la riproduzione senza il consenso dell’associazione.

Web project by crushsite.it